Sorba Nera
Uvaggio: blend di uve rosse
Zona di produzione: terreni ricadenti nell’area SANNIO
Esposizione e altimetria: terreni collinari tra i 350 metri s.l.m. e i 500 metri s.l.m. esposti a sud-est
Tipologia del terreno: marne argillose calcaree
Sistema di allevamento: spalliera con potatura a Guyot
Densità dell’impianto: 4500 viti per ettaro
Epoca di vendemmia: fine settembre, raccolta manuale in piccoli recipienti
Tecnica di vinificazione: le uve raccolte alla fine di settembre , vengono sottoposte, dopo diraspatura e pigiatura, a criomacerazione per favorire la completa estrazione della prima frazione aromatica, segue fermentazione con macerazione breve a temperatura controllata. Affinamento in vasca.
Caratteristiche Organolettiche: Morbido, equilibrato, con note di frutta rossa. Avvolgente e piacevole al palato si presta a facili abbinamenti culinari.
I bianchi del Taburno