Una lunga storia...
Da più di 50 anni ci dedichiamo alla produzione di vini autentici, rispettando la storia e l’identità del territorio con tecniche agronomiche d’eccellenza.
Da più di 50 anni ci dedichiamo alla produzione di vini autentici, rispettando la storia e l’identità del territorio con tecniche agronomiche d’eccellenza.
Alle pendici del monte del Taburno
La Cantina del Taburno, è situata alle pendici del monte del Taburno, nel cuore del Sannio Beneventano.
La Cantina, situata nel comune di Foglianise, è stata realizzata nel 1972. Per la filosofia produttiva che da sempre contraddistingue l’azienda e per le ricadute economiche sul territorio che essa determina, costituisce un punto di riferimento per la viticoltura della zona.
Uve pregiate conferite da esperti viticoltori
Le uve vinificate dalla Cantina del Taburno provengono da circa 600 ettari distribuiti nei territori dei comuni ubicati alle pendici della montagna: Foglianise, Torrecuso, Vitulano, Campoli del Monte Taburno, Castelpoto, Apollosa, Bonea, Montesarchio, Ponte, Tocco Caudio, Paupisi e Benevento.
L’anima silenziosa del Taburno
Nel cuore della Cantina del Taburno, l’antica bottaia custodisce il tempo e i profumi del vino. Tra grandi botti di rovere e barrique, i nostri rossi riposano lentamente, respirando la storia e la tradizione di un territorio che da sempre vive di vino e passione.